Riserva cacciatori SPIAZZO - TRENTO |
![]() |
La Riserva Comunale Cacciatori di Spiazzo (Trento) e' una organizzazione periferica dell'Associazione Cacciatori della Provincia di Trento, la quale e' strutturata a livello territoriale in 210 riserve, ognuna competente per il territorio del Comune Amministrativo in cui si trova, come era previsto dal Regolamento Venatorio dell'Impero Austro-Ungarico. Questo tipo di gestione tecnica, sopravvissuta a secoli di storia, a parere di tanti esperti, si dimostra ancora molto valida. TERRITORIO della RISERVA: ettari 4.418, dislocati ad un'altitudine che va dai 650 e 2.803 metri s.l.m nel territorio dei Comuni Catastali di Borzago, Mortaso e Fisto che sono frazioni del comune di Spiazzo, si trova nella Comunta di Valle delle Giudicarie e ricadde nel Distretto Forestale di Tione e sotto la giurisdizione della Stazione Forestale di Spiazzo e Pinzolo. BORZAGO: Dal punto di vista amministrativo confina a nord con il C.C. di Mortaso, a sud ed ovest con il C.C. di Pelugo ed ad est con il C.C. di Fisto. La proprieta' in esame si estende ad ovest del paese sul versante destro della Val Rendena, comprendendo in un unico complesso la sinistra orografica della Val di Borzago, ed incisa da Rio Bedu' di Pelugo. Ha unna superficie di circa 1.200 ettari e con un'altitudine che va dai 650 s.l.m del paese sino ai 2.573 del monte Cimone. MORTASO: La proprieta' del C.C. di Mortaso interessa due distinti complessi, uno collocato a maonte dell'abitato e l'altro comprendente le valli di Siniciaga e Germenega situate in sponda idrografica destra della Val Genova. I due comlessi sono collegati dal Passo Forcellino. Ha unna superficie di circa 2.000 ettari e con un'altitudine che va dai 700 s.l.m del paese sino ai 2.803 del monte Obici. FISTO: Anche la proprieta' del C.C. di Fisto interessa due distinti complessi, uno collocato a maonte dell'abitato sul versante orografico sinistro della Val Rendena e l'altro tra l'abitato di Madonna di Campiglio ed il Passo Campo Carlo Magno, sul versante sinistro della Val Nambino, in C.C. Pinzolo Soci anno 2011: N. 43. Regolamento di caccia: disciplinato dalla legge Provinciale 24/91, dalle prescrizioni tecniche emanate annualmente dalla Provincia di Trento e dal regolamento interno dalla Riserva Comunale Selvaggina presente nel territorio: Mammiferi tra cui il Capriolo, il Camoscio, il Cervo, lo Stambecco, l'Orso, la Lepre, lo Scoiattolo, la Marmotta, la Volpe, la Faina, la Martora, l' Ermellino ed il Tasso; e gli Ucelli nei quali fra i piu' noti troviano il Cedrone, il Fagiano di Monte, la Pernice Bianca , il Francolino, l'Aquila, la Poiana, la Beccaccia e migratoria (Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena, Merlo).
|
Sede: via - Spiazzo (Trento) CONSIGLIO DIRETTIVO ATTUALE (quinquennio 2015 - 2019) TERZI ROBERTO Rettore della Riserva Consiglieri TERZI MARCO |
![]() |