Riserva cacciatori STREMBO - TRENTO |
![]() |
La riserva Cacciatori di Strembo occupa 2 macro aree divise tra il Territorio Comunale di Strembo prima parte confinante con i Comuni di Caderzone,Spiazzo e Mortaso. Sul suo territorio sono presenti varie aree dedite alla pastorizia, raggiungibili con vie ad uso Forestale accessibili ai censiti aventi diritto di Uso Civico. Le arterie principali sono 2 che collegano il paese alle case da monte Plazza e Guil a Sud-Ovest e un'altra che collega Vaston Plazzalonga e Pler a Nord-Ovest. La seconda Macro Area della Riserva di Strembo comprende buona parte della Val Genova,valle alpina incastonata tra i massicci dell’Adamello e Presanella, dove tutta l’area e' compresa nel Parco Naturale Adamello Brenta. Accessibile da Carisolo, la Val Genova si snoda per parecchi Kilometri. Sul territorio di Strembo vi sono presenti diversi Alpeggi estivi per il bestiame,tra cui Ponte Rosso, Caret e Bedole. Alcuni insediamenti Rurali sono presenti sul Territorio Strembo Val Genova, il piu' importante e' quello della Ragada e localita' Todesca dove vi e' anche la una chiesetta Alpina. Caret e Bedole completano la presenza dell'uomo nella Valle. L’ attivita' Venatoria dei Cacciatori di Strembo fonda le sue radici quasi nella notte dei Tempi,ma il personaggio piu' conosciuto vissuto in localita' Ragada nel 1800 fu' Luigi Fantoma detto “Il Martanel”, cacciatore riconosciuto dal Regio Impero-Austro Ungarico. Qui la presenza del Camoscio e' sicuramente la piu' importante del Trentino, animale principe della zona, ma caprioli e negli ultimi anni Cervi e Stambecchi completano la fauna del territorio. La presenza dell’Aquila Reale fa' da cornice e biglietto da visita alla Valle stessa, diversi luoghi sono chiamati con il suo nome, questo per fare capire come da centinaia di anni questo animale abiti sul nostro Territorio. Soci anno 2013: N. 35. Regolamento di caccia: disciplinato dalla legge Provinciale 24/91, dalle prescrizioni tecniche emanate annualmente dalla Provincia di Trento e dal regolamento interno dalla Riserva Comunale
|
CONSIGLIO DIRETTIVO ATTUALE (quinquennio 2010 - 2014) CUNACCIA PAOLO Rettore della Riserva BOTTERI ALESSIO Responsabile Uscite di caccia
|
![]() |