Riserva cacciatori VIGO RENDENA - TRENTO |
![]() |
La Riserva Comunale Cacciatori di Vigo Rendena - Pelugo - Dare' (Trento) e' una organizzazione periferica dell'Associazione Cacciatori della Provincia di Trento, la quale e' strutturata a livello territoriale in 210 riserve, ognuna competente per il territorio del Comune Amministrativo in cui si trova, come era previsto dal Regolamento Venatorio dell'Impero Austro-Ungarico. Questo tipo di gestione tecnica, sopravvissuta a secoli di storia, a parere di tanti esperti, si dimostra ancora molto valida. TERRITORIO della RISERVA: ettari 2853, dislocati sul territorio dei Comuni Catastali di Dare', Vigo Rendena e Pelugo lungo il versante Sud e per tutta l'Alta Val di Borzago ed un'altitudine che va dai 600 e 3.400 metri s.l.m nella parete meridionale della Val Rendena. Buona parte del territorio della riserva fa parete del Parco Naturale Adamello Brenta. Soci anno 2011: N. 20. Regolamento di caccia: disciplinato dalla legge Provinciale 24/91, dalle prescrizioni tecniche emanate annualmente dalla Provincia di Trento e dal regolamento interno dalla Riserva Comunale Selvaggina presente nel territorio: Mammiferi tra cui il Capriolo, il Camoscio, il Cervo, lo Stambecco, l'Orso, la Lepre, lo Scoiattolo, la Marmotta, la Volpe, la Faina, la Martora, l' Ermellino ed il Tasso; e gli Ucelli nei quali fra i piu' noti troviano il Cedrone, il Fagiano di Monte, la Pernice Bianca , il Francolino, l'Aquila, la Poiana, la Beccaccia e migratoria (Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena, Merlo).
|
Sede: via Nazionale, 3 - Vigo Rendena (Trento) CONSIGLIO DIRETTIVO ATTUALE (quinquennio 2020 - 2024) DI FIORE MARCO Rettore della Riserva Consiglieri |
![]() |